EMILIO EDUCATIONAL
Emilio Educational si basa sulla nuova metodologia formativa consigliata dal MIUR che rivoluziona l'insregnamento scolastico: la Flipped Classroom.
Le classi che utilizzano questa metodologia sono protagoniste di una inversione delle modalità di insegnamento tradizionale in cui il docente è il dispensatore del sapere e l’allievo recepisce, esercitandosi prevalentemente a casa.
Le attività avvengono in modalità blended e, di conseguenza, è fondamentale l’utilizzo di tecnologie per fornire le adeguate risorse agli allievi al di fuori della classe.
Fondamentale è il ruolo dei forum di discussione in quanto si permette all’allievo di imparare in maniera costruttiva e di raggiungere diversi obiettivi trasversali afferenti all’area delle relazioni.
Perché Flipped Classroom con Emilio:

- Contribuisce nel processo di digitalizzazione del sistema formativo scolastico, come da “Direttive Europa 2020”
- Il MIUR e le teorie dell’apprendimento sostengono questo nuovo approccio
- La scuola può in parte assolvere l’obbligo di attivare interventi di recupero
- Il docente non deve produrre altro materiale per le proprie lezioni
- Il docente può tenere traccia delle attività dei propri studenti
- Piattaforma brandizzata dove ogni studente ha un proprio profilo
- Gli studenti possono studiare seguendo i propri tempi di apprendimento
- Fare i compiti in classe dà all’insegnante l’esatta percezione delle difficoltà e dei diversi stili di apprendimento
- L’uso della tecnologia è appropriato per l’insegnamento del XXI secolo
- L’utilizzo è semplice, efficace e propedeutico all’apprendimento
- La matematica è stata realizzata seguendo il programma ministeriale e sfruttando il principio del “micro-learning”, la nuova tendenza formativa a livello mondiale
- I corsi di lingua mirano a consolidare le competenze di lingua seguendo i livelli di riferimento europei CEFR
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder