L’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta.
L’alternanza favorisce la comunicazione intergenerazionale, pone le basi per uno scambio di esperienze e crescita reciproca.
Le indicazioni Ministeriali sull’Alternanza Scuola-Lavoro (A.S.L.) prevedono che il 30% del monte ore complessivo dell’A.S.L. può essere fatto in formazione.
Pertanto Emilio propone percorsi formativi ad hoc per poter assolvere le ore di Alternanza Scuola-Lavoro, con contenuti mirati a seconda del tipo di indirizzo scolastico.
Aree corsi: Lingue - Sicurezza - Educazione all'imprenditorialità - Finanza e Marketing - Turismo - Professioni - CETOP (Certificazione di competenze a livello Europeo sulla Pneumatica).
Certificazione di competenze Europea CETOP
Le certificazioni CETOP sono un marchio distintivo per l’educazione e la formazione nel settore della Potenza Fluida (Pneumatica ed Elettropneumatica) in Europa.
Queste qualifiche permetteranno a datori di lavoro, scuole e università di identificare i livelli di competenza, capacità e conoscenza raggiunti da una persona in possesso di una Qualifica CETOP e forniranno garanzie di qualità.
Emilio si affianca al progetto sperimentale MIUR sulla certificazione di competenza da inserire nella scuola secondaria (programma 2017) per essere allineati al sistema Europeo per la preparazione degli studenti al mondo del lavoro proponendo alla scuola pubblica la Certificazione di competenza europea CETOP nel campo della potenza fluida: Pneumatica, Elettropneumatica, Oleodinamica.
CETOP, infatti, si inserisce nelle scuole pubbliche, rientrando nell’Alternanza Scuola-Lavoro perché coerente con i Piani dell’Offerta Formativa di Istituti Tecnici e Professionali aiutando, quindi, la scuola nella certificazione delle competenze, che in questo momento è in via sperimentale.
La scuola, come da programma, può attivare i progetti di A.S.L. anche all’interno della scuola stessa. CETOP si inserisce in questa modalità e, grazie al Centro IN che si avvale di una figura formata e certificata CETOP, svolge in sede scolastica la formazione in Alternanza Scuola-Lavoro in modalità Blended (corso e-learning per la parte teorica ed un corso in aula per la parte pratica).